L’azienda nasce da una lunga tradizione familiare iniziata i primi del ‘900 da Attilio Imperiali e proseguita poi con il figlio Marco, il nipote Attilio e le attuali Alessandra e Claudia, che si occupano della gestione della società.
Fino agli anni ‘50, l’azienda affidava i propri telai alle tessitrici che, lavorando da casa, provvedevano a realizzare i diversi tessuti e a consegnare le pezze commissionate. Dopo un attento controllo, le pezze venivano inviate ai clienti.
Nei primi anni ’60, in pieno boom economico, Tessitura Attilio Imperiali “cambia pelle” e costruisce il primo stabilimento, ritira gli 8 telai di proprietà dai domicili delle tessitrici e inizia l’attività “industriale” che da allora si è costantemente sviluppata sia in termini di macchinari utilizzati che di lavorazioni, controllo qualità e servizio al cliente.
L’azienda arrivata agli anni ’90 imprime alla produzione una forte accelerazione dovuta al consolidamento della propria posizione di mercato e all’incremento del giro d’affari in relazione anche al generale andamento dei settori abbigliamento e calzatura: è in questo periodo che all’azienda viene riconosciuta una leadership indiscussa nei settori propri di riferimento che prosegue fino ad oggi, grazie all’impegno costante di Marica Domanda, moglie di Attilio.
Attualmente l’azienda si presenta sul mercato con due linee di prodotti nel segmento dei tessuti per l’abbigliamento e per le calzature e accessori.
Per quanto riguarda l’abbigliamento, Tessitura Attilio Imperiali opera nella fascia del lusso in cui sono richiesti prodotti ricercati, lavorazioni attente ai trend e dove, inoltre, sono fondamentali la qualità e l’affidabilità.
Nell’ambito delle calzature, l’azienda è protagonista da oltre cinquant’anni con un tessuto apprezzato e usato non solo dai produttori di calzature, ma anche dalle grandi firme italiane e internazionali: il “Raso Imperiali”. A partire da questo prodotto vengono sviluppati una serie di tessuti classici pregiati.
Il rinnovamento e l’acquisizione di nuovi telai è una costante nella storia dell’azienda. Questa oggi opera con 27 macchinari che consentono la produzione di una vasta gamma di prodotti, lavorazioni ad hoc realizzate su richiesta e che, in particolare, permettono a Tessitura Attilio Imperiali di posizionarsi sul mercato come un’azienda al passo con i tempi e alla costante ricerca delle migliori nuove tecnologie applicate all’industria e alla produzione tessile.