La produzione di tessuti a base serica di alta gamma è gestita direttamente presso la sede di Lurate Caccivio dove arrivano le materie prime per essere lavorate.
La produzione della seta nel territorio di Como risale al XV secolo, introdotta in Europa dal lontano Oriente. Era l’epoca di Ludovico il Moro, duca di Milano, che diede un impulso decisivo all’allevamento dei bachi e alla lavorazione della fibra. Inizia cosi uno sviluppo che dal ‘600 ai giorni nostri fa di Como la terra di eccellenza per la produzione di stoffe dai meravigliosi disegni e colori, destinate a vestire papi, regine o importanti esponenti del mondo della finanza e della cultura.
Con lo sviluppo della società in nuovi mercati e l’aumento esponenziale della richiesta di articoli, l’azienda ha cercato nuovi fornitori nel paese in cui l’arte della coltivazione e la lavorazione del pregiato filato conta una storia ancor più lunga: la Cina.
Qui ha trovato partner affidabili, che condividono le scelte legate alla sostenibilità dell’azienda e garantiscono un livello qualitativo della materia prima eccellente, che permette alla Tessitura Attilio Imperiali di continuare a produrre articoli di alta gamma per i sempre più esigenti clienti, sia italiani che internazionali.
La produzione si rivolge principalmente a due settori: la calzatura e l’abbigliamento.
In entrambi i settori, la produzione è indirizzata alle maggiori firme del mercato che cercano costantemente articoli esclusivi da utilizzare per le proprie creazioni: dai tessuti più leggeri, quali ad esempio organza e chiffon, a quelli più pesanti, quali i rasi molto pregiati, senza dimenticare i tessuti misti che, partendo da catene di seta, sono realizzati con trame di varie fibre, quali per esempio cotone e lana.
Il controllo qualità di quanto viene realizzato è molto rigoroso e prevede fino a 5 verifiche: dal tessuto che esce direttamente dal telaio passando alle eventuali lavorazioni successive, fino ad arrivare al controllo finale prima della spedizione al cliente.
Su richiesta del cliente, l’azienda può realizzare tessuti e prodotti personalizzati che possono partire dallo sviluppo dell’articolo creato sulla base delle specifiche esigenze o da realizzazioni successive da applicare a tessuti come la stampa o il ricamo.